Buongiorno Regione (20/12/2011) – Intervista al Presidente Gian Maria Gasperi
Archivio dell'autore: alfonsinasp
Il Club in Tv
Archiviato in Uncategorized
Conferenza stampa di presentazione: note di resoconto
Si è tenuta martedì 13 dicembre alle 11.30, nella Sala Triggiani al Centro Direzionale della Fiera del Levante, la presentazione dell’Associazione di Promozione Sociale “CLUB EMAS ed ECOLABEL PUGLIA”.
Alla conferenza stampa sono intervenuti, tra gli altri, Gianfranco Viesti, Presidente dell’Ente Fiera del Levante, Fausto Pizzolante, in rappresentanza di Lorenzo Nicastro, Assessore Regionale alla Qualità dell’Ambiente assente per concomitanti e inderogabili impegni istituzionali, Giorgio Assennato, Direttore Generale di ARPA Puglia, che hanno manifestato una linea di indirizzo comune per dare forza ad attività di formazione, promozione e diffusione degli strumenti di certificazione e di governance ambientale che il Club potrà avanzare.
All’incontro hanno partecipato i referenti di decine di organizzazioni, pubbliche e private, certificate EMAS o ECOLABEL, nonché di Enti fondatori e promotori del Club (vedasi scheda di presentazione del Club).
La presenza di attori istituzionali, del mondo imprenditoriale e delle organizzazioni professionali – ha dichiarato Gian Maria Gasperi, Presidente del Club e Direttore di AFORIS e della Scuola EMAS ed ECOLABEL della Regione Puglia – ha rappresentato la prova plastica di esigenze concrete di supporto all’adozione e alla visibilità degli strumenti di certificazione ambientale da parte del sistema produttivo locale che hanno, peraltro, già impegnato la Regione Puglia in diverse ed importanti iniziative per strategie di produzione e consumo sostenibile (Scuola EMAS ed ECOLABEL, contributi per la certificazione ambientale, Green Public Procurement – Acquisti Verdi, etc.).
Emerge, infatti, l’esigenza di interventi promozionali, campagne informative e attività di formazione a livello regionale, rivolte sia alle imprese che al pubblico, al fine di aumentare la conoscenza della certificazione ambientale da parte dei cittadini e dei consumatori e, quindi, dei benefici che le imprese possono trarre dalla loro adozione e del reale contributo che possono dare ad una efficace politica di sviluppo sostenibile.
In questo senso assume particolare rilevanza il prossimo avvio del 6° anno della Scuola EMAS ed ECOLABEL della Regione Puglia, all’ordine del giorno della Giunta Vendola ed annunciato dal dott. Pizzolante, il cui bando sarà reso pubblico nei prossimi giorni.
I temi della depurazione e della potabilizzazione delle acque, del trattamento dei rifiuti, dell’energia e delle produzioni agroalimentari saranno al centro dei nuovi corsi EMAS per il 2012, con una forte attività di animazione istituzionale e territoriale, così come sancita dal progetto approvato dal Comitato Nazionale ECOLABEL ed ECOAUDIT – ha concluso Gasperi.
Le emergenze e le contraddizioni del quadro normativo ambientale sono ambiti di lavoro elettivo per le attività del Club – ha affermato Lorenzo Ferrara, Direttore Tecnico del Club e Presidente del Distretto Produttivo Regionale per l’Ambiente e il Riutilizzo.
Il Club intende perseguire la promozione e lo sviluppo della qualità ambientale del territorio, delle organizzazioni pubbliche e private, dei prodotti e servizi attraverso la cultura di una nuova dinamica di intense relazioni tra Enti pubblici, imprese e professionisti che incentivi la diffusione delle certificazioni ambientali, in generale, e degli schemi EMAS ed ECOLABEL, in particolare.
Alla luce dei recenti provvedimenti in materia di reati ambientali (ex – D.Lgs 231/2011) e con la relativa responsabilità penale delle imprese, occorre puntare a processi condivisi tra sistema delle imprese e sistema pubblico di governance che trovi nei modelli organizzativi orientati all’EMAS una forma soddisfacente di garanzie.
Nel corso dell’incontro il presidente del Club, Gasperi, ed il Direttore Tecnico, Ferrara, hanno reso note le prime iniziative del Club EMAS ed ECOLABEL, in particolare la proposta di una prima ed inedita FIERA NAZIONALE “QU.A.I.T. – QUalità Ambientale delle Imprese e dei Territori”, da tenere a Bari, presso la Fiera del Levante, nei primi mesi del 2013, con la collaborazione dell’Ente Fiera delle numerose e rappresentative organizzazioni imprenditoriali aderenti al Club.
QU.A.I.T. punta a costituire un’occasione di confronto tecnico-politico sul tema della sostenibilità e delle certificazioni di qualità ambientale ma, soprattutto, un luogo nel quale conoscere esperienze di aziende e Enti che hanno adottato e utilizzano tecnologie innovative a basso impatto ambientale.
Un evento, sostengono i promotori, che punta ad offrire le soluzioni attuabili e da attuare per migliorare le performance ambientali delle imprese, delle organizzazioni pubbliche e dei territori, evidenziandone i benefici economici.
Nel corso della conferenza stampa è stato presentato l’Organigramma del Club ed, in particolare, il Comitato di Direzione, il Comitato di Consultazione ed il Segretario – Tesoriere.
Archiviato in Eventi, Uncategorized