Archivi categoria: Uncategorized

XIII edizione della scuola EMAS ed ECOLABEL in modalità e-learning, unica in Italia!

🏁 Al via le iscrizioni per la XIII edizione della scuola EMAS ed ECOLABEL in modalità e-learning, unica in Italia!

👉 300 ore – Mini master – Esperti in management e certificazione energetica ed ambientale 👈

⚠️Scadenza 5 dicembre 2020⚠️
Per maggiori informazioni clicca sul link che segue: https://lnkd.in/da3JfHF

#ambiente#energia#impresa#sociale

Pubblicità

Lascia un commento

Archiviato in Archivio Eventi, Eventi, Green Economy School, la scuola, News, Uncategorized

SEMINARIO: IL NUOVO CODICE DEGLI APPALTI

PROGRAMMA_SEMINARIO_NUOVO_CODICE_APPALTI_web

Si terrà il 22 giugno alle ore 15,30  Bari, presso l’Ex Palazzo delle Poste  – Sala Carlo De Trizio – Bari , l’incontro tematico di approfondimento in merito all’introduzione del Nuovo Codice degli Appalti.

Lo scorso 18 Aprile, infatti, è stato approvato il D. Lgs. n. 50 contenente le nuove direttive comunitarie in materia di appalti e concessioni, riordinando di fatto i contratti pubblici e introducendo importanti novità per quanto concerne la gestione operativa delle procedure di affidamento.

Per l’occasione interverranno: il Prof. Antonio Felice Uricchio – Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, e l’ Ing. Lorenzo Ferrara –  Presidente del DIPAR Puglia.

Sono previsti contributi tecnici del Prof. Agostino Meale, ordinario di Diritto Amministrativo presso l’Università degli Studi di Bari, dell’l’Ing. Marcello Manno, Unit Certification Manager RINA Services S.p.A. e del Prof. Gian Maria Gasperi, Presidente Club Emas ed Ecolabel Puglia.

Durante gli interventi saranno chiarite tutte le introduzioni normative del Nuovo Codice, le maggiori novità, introdotte dalla legge “Green Economy” (221/2015), ovvero l’obbligo per la Pubblica Amministrazione di inserire nei bandi di gara le specifiche tecniche e le clausole contrattuali contenute nei CRITERI AMBIENTALI MINIMI (CAM), e le opportunità per le imprese in materia di Certificazione Ambientale.

La partecipazione all’evento è gratuita.

Per ragioni logistico-organizzative si prega di comunicare la propria partecipazione, mediante l’invio dell’apposito modulo, all’indirizzo info@clubemaspuglia.it

 

Programma seminario Nuovo Codice degli Appalti

Scheda adesione seminario Nuovo Codice degli Appalti

Lascia un commento

Archiviato in Eventi, News, Uncategorized

Il futuro dell’agricoltura nelle acque reflue- Intervista a Gian Maria Gasperi

“Acque reflue, non più materiale di scarto ma risorsa importante per valorizzare l’agricoltura. Risparmiare energia e risorse non significa solo puntare sul rinnovabile, ma anche riutilizzare quello che a prima vista può sembrare un rifiuto. Del tema si è parlato in Fiera del Levante nel corso di un incontro sulla gestione del sistema idrico pugliese.
L’obiettivo, al di là dell’agricoltura, è quello di creare una cultura della valorizzazione delle risorse esistenti e di limitare al minimo gli sprechi, anche attraverso un ammodernamento di tutta la rete idrica”.

Lascia un commento

di | settembre 18, 2014 · 9:28 am

CONVEGNO- Scenari di innovazione tecnologica in Puglia nella gestione del Sistema Idrico Urbano

locandina convegno

Martedì 16 Settembre 2014, dalle ore 16.00 alle ore 19.30, presso la Sala D Internazionalizzazione (Pad. 162) – Fiera del Levante, Lungomare Starita, 4 – Bari si terrà il

CONVEGNO Scenari di innovazione tecnologica in Puglia nella gestione del Sistema Idrico Urbano

organizzato dalla Regione Puglia e dal CLUB EMAS ed ECOLABEL PUGLIA.

Nell’ambito dell’evento verrà allestito un desk informativo sulle attività della Green Economy School del Club EMAS ed ECOLABEL Puglia per l’A.F. 2014/2015.

Per i partecipanti agli eventi della Regione Puglia, le modalità di accesso in Fiera sono descritte all’interno del programma allegato.

ATTENZIONE: Per esigenze organizzative e logistiche, gli interessati sono pregati di compilare e inviare via email il modulo di iscrizione allegato all’indirizzo mail info@clubemaspuglia.it.

INFO
Email: info@clubemaspuglia.it
Tel 0881.633019
Mobile 3203180771 – 3357184732
Web: https://clubemaspuglia.it/

PROGRAMMA CONVEGNO

MODULO DI ADESIONE

Lascia un commento

Archiviato in Eventi, Uncategorized

Sportello Informativo. Green Economy School

Presso l’Istituto Gorjoux-N. Tridente, Via Raffaele Bovio n. 1, in Bari è attivo lo Sportello Informativo per gli interessati ai corsi di Certificazioni Ambientali EMAS ed ECOLABEL
Lo sportello sarà presenziato, dalla dott.ssa Maria Caragiulo, fino al 25 Luglio nei giorni:
Martedi e Giovedi dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.30 alle 19.30
Mercoledi dalle 9.00 alle 12.00

a partire dal 28 Luglio e per tutto il mese di Agosto nei giorni:
Martedì, Mercoledì e Giovedì dalle 9.00 alle 13.00

Lo sportello resterà chiuso dal 04/08 al 17/08

E’ possibile concordare appuntamenti in orari diversi inviando una e-mail all’indirizzo info@clubemaspuglia.it

La scadenza di presentazione delle domande è fissata inderogabilmente per il 26/09/2014.

INFO:
Email: info@clubemaspuglia.it
Tel 0881.633019
Mobile 3203180771 – 3357184732

Lascia un commento

Archiviato in Uncategorized

Green Economy School- A.F. 2014/2015

Bandi per Corsi per Esperti di Certificazione Ambientale  EMAS ed ECOLABEL

I Corsi (270 ore di Lezioni Teoriche e Project Work) formano Consulenti qualificati nel campo dell’eco-gestione, per migliorare le performances ambientali della Pubblica Amministrazione, e delle imprese nei settori dell’ Agroindustria, del Trattamento Rifiuti ed Acque Reflue e della Ricettività Turistica

I corsi sono accreditati dal Comitato Interministeriale ECOLABEL ed ECOAUDIT, Organismo competente per l’Unione Europea e sono realizzati a Bari dal CLUB EMAS ED ECOLABEL PUGLIA, con il sostegno di un vasto e qualificato partenariato imprenditoriale ed istituzionale.

 

Club EMAS ed ECOLABEL Puglia

E-mail: info@clubemaspuglia.it

Tel. 0881.633019  – Mobile 335.7184732

BANDO EMAS

Domanda EMAS

BANDO ECOLABEL

Domanda ECOLABEL

Lascia un commento

Archiviato in Uncategorized

Meeting EMAS Clubs and DG Environment EC March, 30th, 2012

Lascia un commento

Archiviato in Uncategorized

Mediterre 2012

WORKSHOP
“BEST AVAILABLE TECHNOLOGY (B.A.T.) VETRINA AMBIENTALE DELLE AZIENDE DI PUGLIA”
3 Febbraio 2012 – Fiera del Levante
Sala Marmara, dalle ore 15.00 alle ore 19.00

Si terrà Venerdì 3 Febbraio 2012,  a partire dalle ore 15.00, nell’ambito di “Mediterre 2012 – Cantiere Euromediterraneo della sostenibilità” presso la Fieradel Levante, in Bari,  il Workshop, organizzato dal CLUB EMAS e ECOLABEL Puglia, “Best Available Technology (B.A.T.) Vetrina ambientale delle aziende di Puglia”. All’incontro, moderato dal dott. Massimo Blonda Direttore Scientifico di ARPA Puglia, parteciperanno tra gli altri,  l’ing. Lorenzo Ferrara, Presidente DIPAR e Direttore Tecnico Club Emas ed Ecolabel Puglia, l’avv. Stefano Pecorella Commissario Straordinario del Parco Nazionale del Gargano,  il prof. Massimo Monteleone dell’Università degli studi di Foggia.

Conclude i lavori il prof. Gian Maria Gasperi, Presidente del Club Emas ed Ecolabel Puglia.

Il workshop è finalizzato a dare visibilità alle più importanti strategie ed iniziative di produzione e consumo sostenibile attuate nel territorio regionale.

La partecipazione all’evento è gratuita, previa registrazione on-line entro e non oltre il 31 gennaio 2012.
A causa della limitata disponibilità di posti, la segreteria organizzativa del Club si riserva di comunicare l’eventuale non accettazione della registrazione nel caso di richieste pervenute in esubero.

Scarica il programma

Modulo di adesione

PER INFO
CLUB EMAS ED ECOLABEL PUGLIA
Fiera del Levante – Lungomare Starita (Centro Direzionale)
70132 Bari
rec. tel.             335/7184732
email: info@clubemaspuglia.it

Lascia un commento

Archiviato in Uncategorized

Il Club in Tv

Buongiorno Regione (20/12/2011) – Intervista al Presidente Gian Maria Gasperi

Lascia un commento

Archiviato in Uncategorized

Conferenza stampa di presentazione: note di resoconto

Si è tenuta martedì 13 dicembre alle 11.30, nella Sala Triggiani al Centro Direzionale della Fiera del Levante, la presentazione dell’Associazione di Promozione Sociale “CLUB EMAS ed ECOLABEL PUGLIA”.

Alla conferenza stampa sono intervenuti, tra gli altri, Gianfranco Viesti, Presidente dell’Ente Fiera del Levante, Fausto Pizzolante, in rappresentanza di Lorenzo Nicastro, Assessore Regionale alla Qualità dell’Ambiente assente per concomitanti e inderogabili impegni istituzionali, Giorgio Assennato, Direttore Generale di ARPA Puglia, che hanno manifestato una linea di indirizzo comune per dare forza ad attività di formazione, promozione e diffusione degli strumenti di certificazione e di governance ambientale che il Club potrà avanzare.

All’incontro hanno partecipato i referenti di decine di organizzazioni, pubbliche e private, certificate EMAS o ECOLABEL, nonché di Enti fondatori e promotori del Club (vedasi scheda di presentazione del Club).

La presenza di attori istituzionali, del mondo imprenditoriale e delle organizzazioni professionali – ha dichiarato Gian Maria Gasperi, Presidente del Club e Direttore di AFORIS e della Scuola EMAS ed ECOLABEL della Regione Puglia – ha rappresentato la prova plastica di esigenze concrete di supporto all’adozione e alla visibilità degli strumenti di certificazione ambientale da parte del sistema produttivo locale che hanno, peraltro, già impegnato la Regione Puglia in diverse ed importanti iniziative per strategie di produzione e consumo sostenibile (Scuola EMAS ed ECOLABEL, contributi per la certificazione ambientale, Green Public Procurement – Acquisti Verdi, etc.).

Emerge, infatti, l’esigenza di interventi promozionali, campagne informative e attività di formazione a livello regionale, rivolte sia alle imprese che al pubblico, al fine di aumentare la conoscenza della certificazione ambientale da parte dei cittadini e dei consumatori e, quindi, dei benefici che le imprese possono trarre dalla loro adozione e del reale contributo che possono dare ad una efficace politica di sviluppo sostenibile.
In questo senso assume particolare rilevanza il prossimo avvio del 6° anno della Scuola EMAS ed ECOLABEL della Regione Puglia, all’ordine del giorno della Giunta Vendola ed annunciato dal dott. Pizzolante, il cui bando sarà reso pubblico nei prossimi giorni.

I temi della depurazione e della potabilizzazione delle acque, del trattamento dei rifiuti, dell’energia e delle produzioni agroalimentari saranno al centro dei nuovi corsi EMAS per il 2012, con una forte attività di animazione istituzionale e territoriale, così come sancita dal progetto approvato dal Comitato Nazionale ECOLABEL ed ECOAUDIT – ha concluso Gasperi.
Le emergenze e le contraddizioni del quadro normativo ambientale sono ambiti di lavoro elettivo per le attività del Club – ha affermato Lorenzo Ferrara, Direttore Tecnico del Club e Presidente del Distretto Produttivo Regionale per l’Ambiente e il Riutilizzo.
Il Club intende perseguire la promozione e lo sviluppo della qualità ambientale del territorio, delle organizzazioni pubbliche e private, dei prodotti e servizi attraverso la cultura di una nuova dinamica di intense relazioni tra Enti pubblici, imprese e professionisti che incentivi la diffusione delle certificazioni ambientali, in generale, e degli schemi EMAS ed ECOLABEL, in particolare.
Alla luce dei recenti provvedimenti in materia di reati ambientali (ex – D.Lgs 231/2011) e con la relativa responsabilità penale delle imprese, occorre puntare a processi condivisi tra sistema delle imprese e sistema pubblico di governance che trovi nei modelli organizzativi orientati all’EMAS una forma soddisfacente di garanzie.

Nel corso dell’incontro il presidente del Club, Gasperi, ed il Direttore Tecnico, Ferrara, hanno reso note le prime iniziative del Club EMAS ed ECOLABEL, in particolare la proposta di una prima ed inedita FIERA NAZIONALE “QU.A.I.T. – QUalità Ambientale delle Imprese e dei Territori”, da tenere a Bari, presso la Fiera del Levante, nei primi mesi del 2013, con la collaborazione dell’Ente Fiera delle numerose e rappresentative organizzazioni imprenditoriali aderenti al Club.
QU.A.I.T. punta a costituire un’occasione di confronto tecnico-politico sul tema della sostenibilità e delle certificazioni di qualità ambientale ma, soprattutto, un luogo nel quale conoscere esperienze di aziende e Enti che hanno adottato e utilizzano tecnologie innovative a basso impatto ambientale.
Un evento, sostengono i promotori, che punta ad offrire le soluzioni attuabili e da attuare per migliorare le performance ambientali delle imprese, delle organizzazioni pubbliche e dei territori, evidenziandone i benefici economici.

Nel corso della conferenza stampa è stato presentato l’Organigramma del Club ed, in particolare, il Comitato di Direzione, il Comitato di Consultazione ed il Segretario – Tesoriere.

Lascia un commento

Archiviato in Eventi, Uncategorized